KYIV – L’agenzia ONU World Food Programme, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Sociali e il Fondo Pensioni dell’Ucraina, ha iniziato a trasferire pagamenti integrativi in contanti ai pensionati nelle regioni più colpite dalla guerra.
Comunicato congiunto FAO/IFAD/UNICEF/OMS/WFP - Secondo un recente rapporto, sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame oggi, rispetto ai 613 milioni del 2019
Aggiornamento operativo. PORT SUDAN – L’agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a più di un milione di persone in Sudan nelle sei settimane dalla ripresa delle operazioni il 3 maggio. Il WFP aveva brevemente sospeso le operazioni allo scoppio del conflitto, ma da allora ha rapidamente aumentato le distribuzioni di cibo, fornendo assistenza salvavita in 14 dei 18 Stati mentre continuano i combattimenti e la situazione umanitaria peggiora sempre di più.
ROMA – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) condanna fermamente il saccheggio di uno degli hub logistici dell'agenzia nel Sudan centro-meridionale. L'attacco ai magazzini del WFP a El Obeid mette a rischio l'assistenza alimentare per 4,4 milioni di persone colpite dal conflitto.
ROMA – Il forte impegno del G7 per la sicurezza alimentare globale nel 2022 deve essere mantenuto anche nel 2023, con le nuove crisi in Sudan, Haiti e Sahel che spingono sempre più persone alla fame - ha detto oggi l’agenzia ONU World Food Programme (WFP) a pochi giorni dalla riunione dei leader del G7 in Giappone.
GERUSALEMME EST – L’agenzia ONU World Food Programme ha annunciato oggi che entro il prossimo mese 200.000 persone – il 60 per cento delle persone che l'agenzia assiste in Palestina – non riceveranno più assistenza alimentare a causa di una grave carenza di fondi. Entro agosto, il WFP sarà costretto a sospendere completamente le operazioni in Cisgiordania e a Gaza se non si riceveranno finanziamenti.
ROMA/PORT SUDAN – Nei prossimi mesi si potrebbero aggiungere tra i 2 e i 2,5 milioni di persone tra quanti già soffrono la fame in Sudan, come conseguenza delle violenze in corso nel paese. Ѐ l’allarme lanciato oggi dall’agenzia ONU World Food Programme (WFP). Ciò porterebbe l'insicurezza alimentare acuta in Sudan a livelli record, con oltre 19 milioni di persone colpite, cioè due quinti della popolazione.
Gli shock economici diventano tra le cause principali delle crisi alimentari, con la guerra in Ucraina che ha contribuito all’insicurezza alimentare e nutrizionale acuta
ROMA – Con la crisi in Sudan che spinge milioni di persone alla fame, il World Food Programme ha revocato la sospensione temporanea delle operazioni messa in atto dopo la tragica morte di tre operatori umanitari del WFP il 15 aprile. Le distribuzioni di cibo dovrebbero iniziare nei prossimi giorni negli stati di Gedaref, Gezira, Kassala e White Nile per fornire l'assistenza salvavita di cui molti hanno così disperatamente bisogno in questo momento.
ROMA/KHARTOUM – L'esplosione delle violenze in Sudan ha il potenziale per far precipitare nella fame milioni di persone. Il World Food Programme (WFP) è stato costretto a sospendere temporaneamente le operazioni che forniscono cibo salvavita e assistenza in denaro in un paese in cui un terzo della popolazione fatica a procurarsi sufficiente cibo.
DAKAR - Entro giugno, l'insicurezza alimentare acuta sarà ai massimi storici degli ultimi dieci anni in Africa occidentale e centrale, secondo un nuovo studio. Preoccupano l’espansione dell'insicurezza alimentare nei paesi costieri e livelli catastrofici di fame che colpiscono zone in Burkina Faso e in Mali colpite dal conflitto, dove l’insicurezza rappresenta un forte ostacolo all'assistenza umanitaria.
Roma - Sono sconvolta e affranta dalla tragica morte di tre operatori umanitari del World Food Programme avvenuta sabato 15 aprile a causa delle violenze a Kabkabiya, nel Darfur settentrionale, mentre svolgevano il loro lavoro salvavita in prima linea nella crisi alimentare globale. Nello stesso incidente sono rimasti feriti anche due operatori umanitari del WFP. Le famiglie di questi operatori dediti al loro lavoro sono state informate, siamo al loro fianco e a quello dell’intera famiglia del WFP in questo momento terribile.
ROMA – Cindy H. McCain entra oggi a far parte dell’agenzia ONU World Food Programme come nuova Direttrice Esecutiva, sottolineando che il mondo è alle prese con una crisi alimentare senza precedenti che richiede all'agenzia, con sede a Roma, di raccogliere con urgenza più risorse, di innovare ulteriormente e di sviluppare nuove ambiziose partnership.
IL CAIRO – La regione del Medio Oriente e del Nord Africa, che in questi giorni celebra l'inizio del mese sacro musulmano del Ramadan, sta attraversando una crisi sempre più profonda che riguarda la sicurezza alimentare causata da un’alta inflazione alimentare e dal crollo delle valute. Ne sono colpiti milioni di persone in tutta la regione, in particolare coloro che vivono in paesi soggetti a conflitti e instabilità.
ROMA – Nell’attuale crisi alimentare globale che vede famiglie in molti paesi faticare per avere cibo in tavola, un nuovo rapporto illustra come i governi nel mondo siano sempre più convinti che i pasti scolastici rappresentino un modo importante ed economico per garantire che i bambini vulnerabili ricevano il cibo di cui hanno bisogno.
NAIROBI – Il vicepresidente del Kenya Rigathi Gachagua, lunedì 20 marzo 2023, a capo di una delegazione di ambasciatori e rappresentanti dei paesi donatori, si è recato al porto di Mombasa per ricevere 41.000 tonnellate di generi alimentari di soccorso che verranno distribuiti dall’agenzia ONU World Food Programme.
BLANTYRE – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) ha intensificato la risposta di emergenza per circa 130.000 persone colpite dagli effetti devastanti del ciclone Freddy, che in sei giorni ha scaricato l’equivalente di sei mesi di piogge nel sud del Malawi.
DAMASCO – In Siria, un salario medio mensile copre attualmente circa un quarto del fabbisogno alimentare di una famiglia, ha detto oggi l’agenzia ONU World Food Programme (WFP), evidenziando l'urgente necessità di una più cospicua assistenza umanitaria mentre il paese è alle prese con l'impatto devastante dei recenti terremoti e con un conflitto che dura da 12 anni.
ROMA – Il Presidente del Consiglio Esecutivo del World Food Programme (WFP), Sua Eccellenza Artur Andrzej Pollok, Ambasciatore e Rappresentante Permanente della Polonia, saluta la nomina di Cindy Hensley McCain, degli Stati Uniti, a prossima Direttrice Esecutiva del WFP.
ALGERI – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) è grata per il contributo di un milione di euro del governo italiano che servirà a fornire pasti scolastici giornalieri ai bambini che frequentano le scuole e gli asili nido nei campi rifugiati di Tindouf.
BRINDISI – Alle 16.00 di oggi è partita dall’aeroporto di Brindisi, con destinazione Gaziantep in Turchia, una spedizione aerea di aiuti umanitari della Direzione generale per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (ECHO) della Commissione europea e della Cooperazione irlandese (Irish Aid) a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria.
CAIRO/ROMA – L’Agenzia ONU World Food Programme (WFP) ha intensificato la sua risposta d'emergenza a sostegno delle vittime del devastante terremoto in Siria e in Turchia, fornendo assistenza alimentare d'emergenza a quasi mezzo milione di persone colpite dal sisma nei due paesi attraverso pasti caldi, pacchi di cibo pronto per l'uso e razioni alimentari per famiglie.