19 Giugno 2017 Comunicato stampa UNHRD: Emergenza rifugiati in Uganda: partito dal base UNHRD Brindisi un volo della Cooperazione Italiana con aiuti d'emergenza Partito un volo della Cooperazione Italiana con beni di soccorso umanitari per rifugiati sudsudanesi in Uganda.
30 Maggio 2017 Comunicato Stampa Congiunto WFP Italia/ASviS/Parma Unesco City of Gastronomy: insieme per un mondo a Fame Zero Tre organizzazioni per lo sviluppo sostenibile si confrontano al Gola Gola Festival.
26 Maggio 2017 Comunicato Stampa WFP - Contributo dell'Unione europea al lavoro salvavita del WFP in Sud Sudan Il contributo proveniente dalla Direzione generale per gli Aiuti umanitari e la protezione civile della Commissione europea (ECHO) destinato al WFP in Sud Sudan, garantirà assistenza alimentare e nutrizionale d’emergenza a circa 890.000 persone che, a causa del conflitto e dell’insicurezza alimentare stagionale, soffrono la fame.
24 Maggio 2017 Comunicato Stampa Congiunto FAO/WFP - I capi delle agenzie alimentari ONU visitano il Sud Sudan colpito dalla carestia In Sud Sudan quasi la metà della popolazione soffre di fame acuta e 90.000 persone sono colpite dalla carestia. L'appello di David Beasley, Direttore Esecutivo del WFP, e José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO.
17 Maggio 2017 Comunicato Stampa Congiunto UE/WFP: Il programma di assistenza in contanti dell'Unione Europea raggiunge mezzo milione di rifugiati in Turchia Si tratta di carte di debito ricaricate mensilmente con 26 euro a persona per soddisfare le esigenze di base dei rifugiati in Turchia, paese che ospita il maggior numero di rifugiati al mondo.
17 Maggio 2017 Comunicato Stampa Congiunto UE/WFP: Il programma di assistenza in contanti dell'Unione Europea raggiunge mezzo milione di rifugiati in Turchia Si tratta di carte di debito ricaricate mensilmente con 26 euro a persona per soddisfare le esigenze di base dei rifugiati in Turchia, paese che ospita il maggior numero di rifugiati al mondo
15 Maggio 2017 Comunicato Stampa Congiunto UNHCR/WFP - Necessari oltre 1,4 miliardi di dollari per i rifugiati sudsudanesi nel 2017 Quella dei rifugiati del Sud Sudan è ora diventata la crisi a più rapido peggioramento del mondo, con oltre 1,8 milioni di persone, inclusi un milione di bambini, che hanno trovato rifugio nei Paesi limitrofi. Il tasso attuale di fuga dal Sud Sudan supera le già pessimistiche stime della comunità umanitaria.
5 Maggio 2017 Comunicato stampa WFP - Nuovo rapporto WFP: l'insicurezza alimentare incrementa il fenomeno migratorio globale Il rapporto del WFP evidenzia strette correlazioni tra l'insicurezza alimentare e le migrazioni. Sono 65,3 milioni le persone che sono state costrette a migrare nel 2015. Si tratta della cifra più alta dalla seconda guerra mondiale.
25 Aprile 2017 Comunicato stampa congiunto UNICEF/WFP - Yemen: una corsa contro il tempo per salvare milioni di vite La situazione in Yemen è grave: quasi 7 milioni di persone vivono nell'insicurezza alimentare, 2,2 milioni sono i bambini malnutriti, con mezzo milione di loro a rischio imminente di morte.
21 Aprile 2017 Comunicato Stampa WFP: Il WFP trasporta via aerea rifornimenti salvavita per le persone colpite dalla siccità in Somalia Il WFP ha consegnato, oggi, via aerea, forniture di cibo salva-vita per le persone più vulnerabili, specialmente bambini, in Somalia, paese colpito dalla siccità.
12 Aprile 2017 Comunicato Stampa WFP - Yemen: il WFP lancia una nuova operazione d'emergenza per sfamare milioni di persone sull'orlo della carestia Il WFP aumenterà le sue operazioni alimentari d’emergenza in Yemen per assistere fino a 9 milioni di persone che hanno urgentemente bisogno di cibo in una delle peggiori crisi alimentari al mondo.
12 Aprile 2017 Comunicato Stampa WFP - Yemen: il WFP lancia una nuova operazione d'emergenza per sfamare milioni di persone sull'orlo della carestia Il WFP aumenterà le sue operazioni alimentari d’emergenza in Yemen per assistere fino a 9 milioni di persone che hanno urgentemente bisogno di cibo in una delle peggiori crisi alimentari al mondo.
10 Aprile 2017 Comunicato stampa WFP - Iraq: piú della metà della popolazione a rischio insicurezza alimentare. L’analisi di WFP e governo iracheno In Iraq, iù della metà delle famiglie è a rischio insicurezza alimentare Quasi il 75 per cento dei bambini di età inferiore ai 15 anni, anzichè andare a scuola, lavora per aiutare la famiglia ad avere cibo sufficiente.
31 Marzo 2017 Comunicato congiunto: 108 milioni di persone soffrono di grave insicurezza alimentare e la situazione peggiora Un nuovo rapporto globale sulle crisi alimentari indica l'azione necessaria per evitare la catastrofe.
31 Marzo 2017 Comunicato stampa WFP Italia/Ital Communications: Ital Communications insieme al World Food Programme Italia per una serata dedicata al sociale e all’emergenza umanitaria Nell’elegante cornice di Palazzo Rospigliosi, a Roma, si è svolta questa settimana la cena di Gala, presentata da Cristina Chiabotto e organizzata dalla società di comunicazione Ital Communications. Obiettivo: promuovere il World Food Programme (WFP) Italia, la Onlus che opera per contribuire a far conoscere in Italia il lavoro del WFP nel mondo.
29 Marzo 2017 David Beasley nominato nuovo Direttore Esecutivo del WFP Il Presidente del Consiglio d'Amministrazione del World Food Programme, Sua Eccellenza Anil Wadhwa ha accolto con favore la nomina di David Beasley (USA) come nuovo Direttore Esecutivo del WFP.
29 Marzo 2017 Nota stampa WFP Italia: Il WFP Italia rilascia il patrocinio al Gola Gola Festival Il WFP Italia rilascia il patrocinio al Gola Gola Festival per le tematiche dedicate alla sicurezza alimentare, al diritto al cibo, al contrasto allo spreco, innovazione in agricoltura, ecosotenibilità.
15 Marzo 2017 Comunicato stampa congiunto FAO/UNICEF/WFP: Yemen: necessaria assistenza urgente per evitare la carestia In nove mesi aumento del 20 per cento del numero di persone in stato di insicurezza alimentare d’emergenza.
13 Marzo 2017 Comunicato Stampa WFP: Appello del WFP per accesso e risorse al fine di prevenire la carestia in Yemen La Direttrice Cousin sollecita l'aiuto della comunità internazionale per prevenire la carestia in Yemen.
10 Marzo 2017 Comunicato stampa congiunto WFP/WFP Italia: Ivan Zaytsev nominato Ambasciatore per il WFP Italia Ivan Zaytsev, medaglia d’argento a Rio 2016 nella pallavolo, è stato nominato oggi Ambasciatore per il WFP Italia, presso la sede generale del WFP a Roma.
8 Marzo 2017 Comunicato stampa congiunto WFP Italia/Città Sant’Angelo Outlet Village: Città Sant’Angelo Outlet Village supporta il WFP Italia con la Campagna di Comunicazione Liberami della Fame In occasione dell’8 marzo 2017 “Festa della Donna” Città Sant’Angelo Outlet Village, situato alle porte di Pescara, lancia la Campagna di comunicazione sociale sviluppata da I Say Group: “Liberami dalla Fame” a supporto del World Food Programme Italia (WFP Italia) per migliorare la condizione della donna nel mondo.
8 Marzo 2017 Comunicato stampa congiunto FAO/IFAD/WFP: Le agenzie ONU con sede a Roma sottolineano l’importanza dell’equità di genere per sconfiggere la fame e la povertà Rafforzare il ruolo delle donne rurali è fondamentale per raggiungere l’Agenda dello Sviluppo 2030. FAO, IFAD e WFP celebrano oggi la Giornata Internazionale Della Donna ribadendo l'impegno a sostegno delle donne rurali. Per un mondo a Fame Zero.
23 Febbraio 2017 Comunicato congiunto WFP/UNICEF: L'Italia dona 1 milione di Euro al WFP e all'UNICEF per quanti sono colpiti dal conflitto nell'Est Ucraina Il contributo italiano permetterà al WFP di fornire cibo alle persone più vulnerabili che non ricevono assistenza da altre organizzazioni umanitarie.
20 Febbraio 2017 Comunicato stampa congiunto FAO, UNICEF, WFP: La carestia colpisce parti del Sud Sudan Le agenzie delle Nazioni Unite FAO, UNICEF e WFP avvertono che quasi 5 milioni di persone hanno urgente bisogno di cibo, di sostegno all’agricoltura e di assistenza nutrizionale.
20 Febbraio 2017 Comunicato stampa congiunto UNHCR, WFP: Allarme UNHCR e WFP: Grave mancanza di cibo per i rifugiati in Africa La situazione dei rifugiati in dieci paesi africani potrebbe peggiorare se non si ricevono fondi urgenti per l'assistenza alimentare.