Alimentazione scolastica
- 15 milioni
- i bambini e le bambine che ricevono pasti o snack a scuola grazie al WFP nel 2020
- 9 dollari
- il ritorno dell'investimento di 1 dollaro in pasti scolastici (misurato in guadagni in istruzione, salute e produttività)
- 73 milioni
- i bambini che vivono in estrema povertà in 63 paesi
Ogni giorno milioni di bambini e bambine in tutto il mondo vanno a scuola a stomaco vuoto: la fame influisce sulla loro concentrazione e sulla capacità di apprendimento. Ci sono anche milioni di bambini, in particolare bambine, che semplicemente non vanno a scuola perché le loro famiglie hanno bisogno che aiutino nei campi o nelle faccende domestiche. Nei paesi colpiti da conflitti, i bambini hanno il doppio delle probabilità di abbandonare la scuola rispetto ai loro coetanei nei paesi stabili e 2,5 volte di più nel caso delle ragazze.
Il World Food Programme (WFP) vanta sei decenni di esperienza nel sostegno ad iniziative di alimentazione scolastica e a supporto della salute, collaborando con oltre 100 paesi per creare programmi nazionali sostenibili di alimentazione nelle scuole. L'obiettivo finale del WFP è incoraggiare e facilitare la titolarità del governo nazionale di questi programmi, una transizione che è già avvenuta in 48 paesi. Nel 2020, 15 milioni di studenti hanno ricevuto pasti e spuntini nutrienti dal WFP. Lavorando con i governi per sviluppare capacità, il WFP ha contribuito a rafforzare i programmi nazionali di alimentazione scolastica di 65 paesi, a beneficio di altri 39 milioni di bambini. Il WFP è anche un orgoglioso sostenitore della School Meals Coalition, che mira a migliorare o ripristinare programmi scolastici nazionali e sostenibili, affinché ogni bambino abbia l'opportunità di ricevere un pasto sano e nutriente a scuola entro il 2030.
Leggi anche
Pubblicazioni
