La maggior parte delle persone vulnerabili e soggette a insicurezza alimentare vive in ambienti fragili, poveri di risorse e degradati, in aree a rischio di disastri climatici ed esposte a shock frequenti.
L'iniziativa "Assistenza alimentare in cambio di beni strumentali" (Food Assistance for Assets - FFA) del World Food Programme viene incontro ai bisogni alimentari più immediati tramite erogazioni di denaro, voucher o cibo, promuovendo al tempo stesso la creazione o il ripristino di beni strumentali in grado di migliorare la sicurezza alimentare e la resilienza a lungo termine.
Dal 2013 a oggi, i programmi di Assistenza in cambio di beni strumentali, attivi in oltre 50 paesi, hanno aiutato fra i 10 e i 15 milioni di persone, ogni anno, a rendere nuovamente produttivi centinaia di migliaia di ettari di terreni degradati, a piantare migliaia di ettari di foreste, a costruire un gran numero di pozzi, stagni e strade di collegamento e a seguire corsi di formazione sulle tecniche agricole e di sostentamento.
L'impatto di questi programmi può essere tangibile e duraturo. Nei primi anni '90, il WFP ha lavorato con le comunità del Guatemala rurale, dove le siccità e i frequenti disastri naturali rendevano difficile per molte famiglie soddisfare i bisogni alimentari basilari. Tramite l'FFA, queste persone hanno riportato in uso terreni aridi, diversificato le colture, ricreato foreste e installato sistemi di irrigazione. A distanza di vent'anni, è chiaro che il lavoro ha dato i suoi frutti: la produzione alimentare è aumentata fino a tre volte il periodo precedente e le comunità sono state in grado di sostenere l'impatto di due potenti uragani che hanno devastato l'America centrale.
I programmi FFA possono dare benefici ambientali duraturi, riducendo l'erosione e la desertificazione o migliorando le condizioni del suolo. Aumentando la produttività e promuovendo l'agricoltura sostenibile, tali programmi aumentano e diversificano redditi e mezzi di sostentamento. Essi danno alle comunità i mezzi per lavorare insieme e uscire dalla fame. L'FFA può anche promuovere il miglioramento dell'uguaglianza di genere e l'empowerment, la nutrizione, la protezione e l'adattabilità al cambiamento climatico delle donne.
Nell'ottica degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i programmi di Assistenza in cambio di beni strumentali sono un potente strumento per raggiungere l'Obiettivo 2. L'FFA ripristina paesaggi degradati, rende più accessibile e diversificato il cibo prodotto e consumato localmente e fa in modo che la produzione alimentare e le attività generatrici di reddito locali possano sopravvivere a shock e crisi. I Governi partner possono beneficiare anch'essi del miglioramento delle loro capacità di attuare politiche, strategie e programmi per la sicurezza alimentare e la nutrizione.
Inoltre, grazie alla gamma di attività che presenta, la creazione di beni strumentali, combinata con le attività dei partner, nell'ambito degli Obiettivo di Sviluppo Sostenibile contribuisce all' Obiettivo 5 sull' uguaglianza di genere, all'Obiettivo 6 su acqua e igiene, all'Obiettivo 12 sul consumo e la produzione responsabili, all'Obiettivo 13 sulle azioni climatiche e all'Obiettivo 15 su gestione sostenibile delle foreste, lotta alla desertificazione, interruzione e inversione del trend di degradazione delle terre e fine della perdita di biodiversità.