Skip to main content

Haiti ha raggiunto un triste traguardo, con 5,7 milioni di persone - metà della popolazione - che soffre di fame acuta. Tra queste, oltre 2 milioni di persone stanno affrontando la fame a livelli di emergenza.

Circa 8.400 sfollati affrontano livelli catastrofici di insicurezza alimentare, cioè un'estrema mancanza di cibo, grave malnutrizione acuta e il rischio di morire di fame.

La crescente violenza armata ha causato massicci sfollamenti e fatto aumentare la fame, mentre i gruppi armati cercano di espandere il loro controllo sul territorio, costringendo oltre un milione di persone ad abbandonare le proprie case.

A Port-au-Prince, le famiglie sfollate si sono rifugiate in scuole ed edifici pubblici, in condizioni di sovraffollamento e precarie condizioni igieniche, con accesso limitato ad acqua pulita, cibo e assistenza sanitaria.

Il World Food Programme (WFP) e i suoi partner hanno notevolmente intensificato le operazioni ad Haiti, raggiungendo oltre 1,3 milioni di persone fino ad oggi nel 2025, incluso un milione di persone raggiunte a marzo, un numero record in un solo mese.

È urgentemente necessario ulteriore supporto. Tuttavia, le organizzazioni umanitarie continuano ad affrontare difficoltà nel raggiungere le comunità che vivono nelle aree controllate dai gruppi armati. I leader mondiali devono dare priorità all'assistenza umanitaria e alle misure di sicurezza.

Il WFP ha bisogno urgentemente di 53,7 milioni di dollari per le sue operazioni fino a settembre 2025.

La risposta del WFP all'emergenza ad Haiti

Assistenza alimentare d'emergenza
Attraverso i suoi programmi di emergenza, il WFP fornisce assistenza incondizionata con cibo e denaro alle famiglie vulnerabili. Il WFP fornisce pasti a più di 50.000 sfollati al giorno. Il WFP e i partner stanno completando una distribuzione su larga scala di razioni alimentari a più di 146.000 persone in vari quartieri di Port-au-Prince, comprese le aree assediate da gruppi armati.
Preparazione alle emergenze
Il WFP sostiene il governo con assistenza alimentare di emergenza, logistica e telecomunicazioni di emergenza. Il preposizionamento dei prodotti di base nel paese consente al WFP di rispondere a disastri e crisi improvvise per soddisfare rapidamente i bisogni delle popolazioni colpite, mentre ulteriore assistenza viene pianificata e preparata nelle settimane successive, se necessario. Completamente rifornite, le scorte di emergenza consentono al WFP di nutrire fino a 300.000 persone con assistenza alimentare incondizionata, tra cui riso, fagioli e olio per un mese. Inoltre, il WFP impiega un approccio multiforme alla risposta agli shock. Ciò include lo sviluppo di un registro sociale nazionale, la facilitazione dei trasferimenti di denaro digitalizzati e l'istituzione di un sistema di allerta precoce. In collaborazione con la Direzione della Protezione Civile, il WFP ha implementato un sistema per inviare tempestivamente avvisi di tempeste in arrivo tramite SMS e trasferimenti anticipati di denaro, aiutando le popolazioni vulnerabili a prepararsi meglio e ad attenuare l'effetto degli shock climatici.
Logistica
Il Servizio Aereo Umanitario delle Nazioni Unite (UNHAS) fornisce un'ancora di salvezza vitale alla più ampia comunità umanitaria attraverso servizi passeggeri e cargo leggeri, consentendo agli operatori umanitari di raggiungere i più bisognosi in tutto il paese. L'UNHAS ha ripreso i voli a novembre 2024, dopo un'interruzione temporanea a seguito di incidenti in cui tre aerei di linea commerciali sono stati colpiti da colpi di arma da fuoco all'aeroporto internazionale di Port-au-Prince o nelle sue vicinanze.
Costruzione della resilienza
Il WFP si impegna a fornire assistenza a lungo termine e di emergenza, mirata a rafforzare la resilienza delle persone vulnerabili attraverso programmi di creazione di beni e mezzi di sostentamento. Ciò include progetti incentrati sulla costruzione o il ripristino di beni della comunità come strade e canali nelle campagne, tra gli altri, fornendo al contempo trasferimenti di denaro in cambio di lavoro. Queste iniziative non solo forniscono beni tanto necessari, ma contribuiscono anche a rafforzare la coesione della comunità tramite processi inclusivi e partecipativi di sviluppo delle capacità.

Come puoi aiutare

Dona ora, farai in modo che cibo salvavita raggiunga le famiglie che ne hanno più bisogno.
Dona ora