Crisi climatica
- Circa 3 milioni
- le persone protette con assicurazioni climatiche nel 2021
- Oltre 300 milioni
- di dollari investiti nell'azione per il clima dal 2009
- Oltre 12 milioni
- le persone che hanno beneficiato di soluzioni di gestione del rischio climatico
Gli effetti del cambiamento climatico si registrano in tutte le regioni abitate del mondo. Il cambiamento climatico è una delle principali cause della fame che si soffre sul pianeta. Nell'ultimo decennio, 1,7 miliardi di persone sono state colpite da eventi meteorologici estremi e disastri dovuti al clima. Le comunità che meno contribuiscono alla crisi climatica sono quelle che maggiormente subiscono i suoi effetti e che posseggono limitate capacità di adattamento.
La grande maggioranza di quanti soffrono la fame nel mondo è soggetta a shock e stress climatici. Per questo, se si vuole eradicare la fame, servono sforzi ambiziosi che migliorino la capacità di adattamento delle persone. La fame e la malnutrizione peggioreranno se non aiutiamo le comunità ad adattarsi alla nuova realtà della crisi climatica. Se la temperature media globale dovesse aumentare di 2°C rispetto ai livelli preindustriali, ulteriori 189 milioni di persone si aggiungerebbero a quanti già soffrono la fame. In un mondo 4°C più caldo, 'aumento arriverebbe alla terribile cifra di 1,8 miliardi di persone.