Guerra in Ucraina: conseguenze su molti paesi con i prezzi in aumento di cibo ed energia che peggiorano la fame
Storia | 11 Marzo 2022
Emergenze
Una crisi umanitaria di incredibili proporzioni si è ulteriormente aggravata in complessità e in gravità dalla conquista del potere dei taleban. Perdita di posti di lavoro, mancanza di contante e aumento dei prezzi stanno creando le condizioni per una nuova classe di affamati in Afghanistan. Sono 22,8 milioni gli afghani – oltre metà della popolazione – non ha abbastanza cibo.
Il paese si trova sull’orlo di un collasso economico, con la moneta locale ai minimi storici e i prezzi del cibo in aumento.
Il WFP fornisce assistenza alimentare fortificata e nutritiva a chi ne ha bisogno. Dall’inizio del 2021, il WFP ha fornito cibo e sostegno nutrizionale a 10,3 milioni di persone. Il nostro programma di nutrizione supplementare ha raggiunto 400.000 donne incinte e che allattano e 790.000 bambini al di sotto dei cinque anni malnutriti o a rischio di diventarlo.
Sono ripresi voli umanitari UNHAS (United Nations Humanitarian Air Service), gestiti dal WFP, che arrivano a Kabul e in altre destinazioni del paese, al servizio dell’intera comunità internazionale. UNHAS ha bisogno di 18 milioni di dollari per il servizio passeggeri mentre per il cargo sono necessari 12 milioni di dollari. Questi servizi comuni sono vitali per la risposta umanitaria in Afghanistan e devono essere adeguatamente finanziati.