Sudan: Il WFP chiede accesso urgente per preposizionare cibo. La stagione delle piogge rischia di rendere impraticabili le strade per raggiungere gli affamati
Di seguito un aggiornamento sulla sicurezza alimentare e sulle operazioni del WFP in Sudan.
Sicurezza alimentare
• Due anni di guerra hanno trasformato il Sudan nel teatro della più grande catastrofe alimentare al mondo e la carestia si sta diffondendo.
• Quasi metà della popolazione – 24,6 milioni di persone – soffre di fame acuta. Circa 638.000 persone soffrono di fame catastrofica (IPC5), il numero più alto a livello globale.
• La carestia è confermata in 10 località: otto nel Darfur settentrionale (incluso il campo di Zamzam) e due nei Monti Nuba occidentali. La prima conferma è stata nel campo di Zamzam ad agosto 2024.
• Altre 17 aree, tra cui il Darfur settentrionale, meridionale e orientale, i Monti Nuba, Khartoum e Gezira, sono a rischio carestia.
• Nelle aree più colpite, un bambino su tre soffre di malnutrizione acuta, superando i parametri per la definizione di carestia.
Operazioni del WFP
• Il WFP fornisce assistenza alimentare e nutrizionale a oltre tre milioni di persone ogni mese e prevede di estenderla a sette milioni di persone al mese entro la metà dell'anno.
• L'organizzazione è riuscita a fornire assistenza alimentare negli ultimi mesi ad aree precedentemente isolate, tra cui l'area metropolitana di Khartoum, lo Stato di Gezira, il Darfur e le regioni del Kordofan, alcune delle quali non avevano ricevuto cibo dall'inizio della guerra.
• L'assistenza del WFP ha contribuito a ridurre il rischio di carestia in sei aree del Darfur centrale e in due aree del Darfur occidentale, dove quasi un milione di persone ha ricevuto regolarmente cibo o aiuti in denaro dal WFP da giugno 2024.
• Oltre 30.000 tonnellate di aiuti alimentari sono state trasportate in Darfur attraverso il valico di frontiera di Adre, riaperto ad agosto 2024, ma le famiglie continuano a soffrire la fame a livelli di emergenza.
• Il WFP sta preposizionando scorte alimentari. Ciò richiede una maggiore capacità di stoccaggio in luoghi chiave del Darfur per raggiungere più rapidamente le comunità colpite dalla carestia o a rischio carestia.
Difficoltà di accesso
• L'accesso rimane la sfida maggiore per le operazioni umanitarie, che vengono deliberatamente ostacolate dalle parti in conflitto.
• Il WFP chiede urgentemente di poter preposizionare gli aiuti alimentari in diverse località del paese, in particolare nel Darfur. Molte vie di comunicazione diventeranno impraticabili durante la stagione delle piogge e le comunità resteranno isolate.
• I combattimenti in corso a El Fasher e nei dintorni stanno limitando l'accesso e mettendo in pericolo gli operatori umanitari. A febbraio, il WFP è stato costretto a sospendere le operazioni nel campo sfollati di Zamzam a causa di ulteriori violenze. Stiamo collaborando con i partner per riprendere le operazioni il prima possibile.
• Ritardi burocratici, estorsioni e il divieto di movimento per il personale umanitario continuano a paralizzare la risposta umanitaria.
Impatto regionale
• Dall'inizio della guerra in Sudan, oltre un milione di persone sono fuggite in Sud Sudan. Il WFP fornisce ai nuovi arrivati in Sud Sudan biscotti fortificati o pasti caldi, una razione alimentare o aiuto in contanti una tantum e supporto nutrizionale per bambini e madri nelle zone di confine.
• Il Ciad ospita quasi un milione di rifugiati e rimpatriati dal Sudan, dall'inizio dei combattimenti due anni fa. Il WFP ha assistito un milione di rifugiati, rimpatriati e famiglie ospitanti dall'inizio del conflitto civile in Sudan.
Finanziamenti:
• Il WFP ha urgente bisogno di 650 milioni di dollari per continuare le operazioni in Sudan per i prossimi sei mesi.
• L'organizzazione chiede finanziamenti flessibili, estremamente critici in un contesto operativo complesso e in continua evoluzione come il Sudan, e utili ad adattarsi rapidamente alle mutevoli dinamiche sul campo.
Sono disponibili foto.
# # #
L’agenzia ONU World Food Programme è la più grande organizzazione umanitaria al mondo impegnata a salvare vite nelle emergenze e la cui assistenza alimentare vuole costruire un percorso di pace, stabilità e prosperità per quanti si stanno riprendendo da conflitti, disastri e dall’impatto del cambiamento climatico.
Seguici su X: @WFP_it, @WFP, @WFP_media, @wfp_africa, @wfp_sudan