Combattendo la malnutrizione in Madagascar, la missione del World Food Programme
Storia | 22 Aprile 2019
Emergenze
Il Madagascar è uno dei dieci paesi al mondo più vulnerabili ai disastri e il più esposto ai cicloni in Africa. Il paese è in una crisi emergenziale. Quattro anni di siccità consecutive hanno gettato le famiglie nel sud del paese nella disperazione. Non riuscendo a sfamarsi, adottano drastiche misure di sopravvivenza come cibarsi di locuste, fichi d’India selvatici o foglie.
Almeno 1,3 milioni di persone nel Sud Madagascar hanno bisogno di assistenza alimentare e nutrizionale d’emergenza. Nel Grand Sud, circa 28.000 persone vivono condizioni catastrofiche di insicurezza alimentare.