Combattere le carestie
Qual è la definizione di carestia?
- 20% delle famiglie affronta una mancanza estrema di cibo
- 30% dei bambini soffre di malnutrizione acuta
- 2 persone ogni 10.000 muoiono per fame o per malattie+malnutrizione
In quali paesi c'è la carestia?
Non ci sono, attualmente, paesi al mondo che rispondono alla definizione ufficiale di carestia delineata sopra, ma ci sono molti paesi in cui il rischio di fame è reale e la carestia potrebbe verificarsi molto presto.
Sebbene la maggior parte delle persone colpite viva in paesi africani, il rischio di carestia è globale. La fame acuta è destinata ad aumentare vertiginosamente nella maggior parte delle regioni del mondo, dal Medio Oriente all'America Latina e ai Caraibi.
Le carestie tendono a verificarsi in aree in cui l'accesso umanitario è limitato. Nello Yemen e in Sud Sudan, in particolare, il conflitto, l'insicurezza e il conseguente sfollamento stanno portando la fame acuta a livelli allarmanti.
Oltre che in questi due paesi, livelli catastrofici di fame sono registrati anche in Afghanistan, Etiopia e Somalia.
A livello globale, 50 milioni di persone sono attualmente sull'orlo della carestia e rischiano la morte per fame, in aumento rispetto ai 27 milioni di persone nel 2019.

La carestia non è mai inevitabile. Con una pianificazione e un coordinamento adeguati, può essere prevenuta, salvando milioni di vite. Il WFP mette in campo una serie di strumenti per prevenire e rispondere alle carestie. Qui in basso una selezione.
Gli strumenti che usiamo
-
Meccanismo di Risposta Rapida
-
Il WFP ha implementato questo strumento in Sud Sudan e nel nord-est della Nigeria, tra gli altri paesi. Le squadre di risposta mobile raggiungono le persone in aree remote e isolate. Utilizzando in genere gli elicotteri, le squadre registrano le persone in stato di necessità in modo che il WFP possa trasportare cibo, rifornimenti nutrizionali e altri tipi di soccorsi via terra, fiume o attraverso lanci aerei.
-
Mappa della Fame interattiva
-
La Mappa usa l’intelligenza artificiale, la machine learning e dati analitici per prevedere e seguire l’entità e la gravità della fame quasi in tempo reale in oltre 90 paesi.
-
Offerta di Servizi di Emergenza
-
Questo meccanismo mette a disposizione le competenze del WFP nelle catene di approvvigionamento, nell’ingegneria, in IT e nell’amministrazione alla più ampia comunità umanitaria quando si verifica una crisi.