Skip to main content

Per la prima volta in Sierra Leone il film Blood Diamond in una visione organizzata da PAM e Warner Bros. Pictures

Sierra Leone, 04-05-07 (comunicato stampa) - Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM) e Warner Bros. Pictures organizzano una serie di proiezioni di Blood Diamond, film ambientato sullo sfondo del caos e della guerra civile che hanno sconvolto la Sierra Leone negli anni Novanta.

Diretto da Ed Zwick e interpretato da Leonardo DiCaprio, Jennifer Connelly e Djimon Hounsou, per la prima volta Blood Diamond viene mostrato al pubblico nel paese dell’Africa occidentale devastato dalla guerra e la cui tragedia ha ispirato il film. Le proiezioni, offerte gratuitamente al pubblico, si terranno al British Council l’8 e il 9 maggio. Circa 600 persone vedranno il film nel corso delle due serate.

Blood Diamond ha svelato al mondo le tragiche sofferenze di tantissime persone di questo paese e il lavoro del PAM per aiutarleJosette Sheeran, Direttore Esecutivo del PAM

“Blood Diamond ha svelato al mondo le tragiche sofferenze di tantissime persone di questo paese e il lavoro del PAM per aiutarle”, ha detto il Direttore Esecutivo dell’agenzia ONU, Josette Sheeran. “Ha anche posto all’attenzione del mondo l’estrema crudeltà e la tragedia dei bambini soldato. Gli abitanti della Sierra Leone devono essere orgogliosi degli enormi progressi compiuti dalla fine della guerra”.

Il PAM, il cui logo in bianco e blu, ricorre spesso nelle scene del film, attualmente fornisce assistenza alimentare a oltre 300.000 abitanti in Sierra Leone nello sforzo di aiutare la ricostruzione del paese dopo quasi 10 anni di guerra civile. Il PAM distribuisce razioni alimentari ai gruppi più vulnerabili, inclusi gli studenti, le famiglie che faticano a ricostruirsi una vita e i rifugiati di ritorno dalla vicina Liberia.

La distribuzione internazionale del film Blood Diamond ha aiutato a creare una consapevolezza sulla fame e la povertà che attanagliano oltre 850 milioni di persone nel mondo. Il film mostra scene realistiche di operazioni di aiuto intraprese dal PAM negli anni Novanta quando sfamava migliaia di vittime della guerra che fuggivano all’interno del paese e nei paesi vicini. In quegli anni, lo staff del PAM è stato testimone di bisogni umanitari disperati e di un livello indicibile di violenza e crudeltà, simili a quelli che si vedono nel film.

“E’ straordinario che la popolazione della Sierra Leone possa vedere questa storia”, ha detto il direttore Ed Zwick. “Dopo tutto è una storia che appartiene a loro”.

L’evento di Freetown è completamente finanziato dalla Warner Bros. Pictures.