Assistenza in cambio di beni
- 9 milioni
- le persone che si stima abbiano beneficiano direttamente di questi programmi nel 2023
- 337.000 ettari
- di terreni che si stima siano stati riabilitati nel 2023
La maggior parte delle persone vulnerabili e soggette a insicurezza alimentare vive in ambienti fragili, poveri di risorse e degradati, in aree a rischio di disastri climatici ed esposte a shock frequenti.
L'iniziativa "Assistenza alimentare in cambio di beni strumentali" (Food Assistance for Assets - FFA) del World Food Programme viene incontro ai bisogni alimentari più immediati tramite erogazioni di denaro, voucher o cibo, promuovendo al tempo stesso la creazione o il ripristino di beni strumentali in grado di migliorare la sicurezza alimentare e la resilienza a lungo termine.
Queste attività hanno l'obiettivo di creare ambienti naturali più sani, di ridurre il rischio e l'impatto di shock climatici, di aumentare la produttività alimentare e di rafforzare la resilienza ai disastri naturali nel tempo.
Aree di lavoro
-
Conservazione e gestione delle risorse naturali
-
Attività per la gestione dell'acqua e della terra - fra cui conservazione dell'acqua e del suolo, forestazione, raccolta dell'acqua, controllo delle inondazioni e misure per la fertilità del suolo - che aumentano la produttività, migliorano la disponibilità d'acqua, riducono la perdita di biodiversità e diminuiscono la vulnerabilità agli shock climatici e ad altri agenti stressanti.
-
Ripristino del potenziale agricolo, pastorale e peschereccio
-
Miglioramento dell'accesso a mercati, servizi sociali e infrastrutture
-
Formazione per lo sviluppo delle competenze