ROMA/NEW YORK – In un contesto in cui la crisi da Covid-19 provoca un aumento della fame tra i poveri a livello globale, il World Food Programme e l’UNICEF sollecitano i governi nazionali a prevenire le devastanti conseguenze nutrizionali e sulla salute per 370 milioni di bambini che non ricevono più pasti a scuola a causa della chiusura degli istituti.
L’UNESCO, l’UNICEF, il WFP e la Banca Mondiale hanno lanciato oggi delle nuove linee guida sulla riapertura in sicurezza delle scuole, con le chiusure in corso che stanno colpendo circa 1,3 miliardi di studenti nel mondo.
METRO Italia Cash and Carry annuncia lo straordinario risultato di 1 milione di pasti donati in occasione dell’ufficializzazione a Monaco, in Germania, della collaborazione globale tra METRO AG e il World Food Programme (WFP).
Finanziato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo, riparte anche quest'anno il programma di pasti e snack a scuola per bambini libanesi e siriani delle scuole elementari che aderiscono al progetto.
Londra - 23-09-05 (comunicato stampa) - Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite si è unito alla BBC per promuovere lo scambio e il dialogo tra i bambini delle scuole dell'Africa e della Gran Bretagna.
ALGERI – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) è grata per il contributo di un milione di euro del governo italiano che servirà a fornire pasti scolastici giornalieri ai bambini che frequentano le scuole e gli asili nido nei campi rifugiati di Tindouf.
A te non costa nulla,a loro salva la vita!
Aiutaci a realizzare un mondo a Fame Zero, dove nessuno debba più soffrire la fame! Basta la tua firma e inserire il codice fiscale:
97359450588