Si prevede che il 61% della popolazione dovrà affrontare livelli estremi se non peggiori di insicurezza alimentare. Comunicato congiunto FAO/UNICEF/WFP.
ROMA – Ulteriori dieci milioni di bambini nel mondo potrebbero soffrire di malnutrizione acuta a causa del coronavirus. Secondo le stime dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP), il numero di bambini che soffrono di questa forma di denutrizione potenzialmente letale potrebbe aumentare del 20% a causa della pandemia di COVID-19. *
MOGADISCIO – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) sta fornendo assistenza alimentare e nutrizionale salvavita a un numero record di persone in Somalia. Oltre 4 milioni di persone al mese ricevono urgente sostegno umanitario nello sforzo di prevenire la carestia a fronte della peggiore siccità nella regione in oltre 40 anni.
BEIRUT – L’agenzia ONU World Food Programme (WFP) continua a potenziare la sua assistenza in Libano, paese che registra una delle peggiori crisi economiche al mondo con oltre la metà della popolazione che ha bisogno di assistenza per coprire i bisogni di base tra cui quelli alimentari.
La percentuale di persone che affrontano una grave insicurezza alimentare acuta è al livello più alto di sempre, superando anche i livelli visti durante i conflitti del 2013 e 2016.
GINEVRA, NEW YORK, ROMA – Le agenzie delle Nazioni Unite chiedono azioni urgenti per proteggere i bambini più vulnerabili nei 15 paesi maggiormente colpiti da una crisi alimentare e nutrizionale senza precedenti.
ROMA – Nell’attuale crisi alimentare globale che vede famiglie in molti paesi faticare per avere cibo in tavola, un nuovo rapporto illustra come i governi nel mondo siano sempre più convinti che i pasti scolastici rappresentino un modo importante ed economico per garantire che i bambini vulnerabili ricevano il cibo di cui hanno bisogno.